Vai al contenuto

Valore reale

Il valore reale di un immobile descrive il valore risultante dalla sostanza dell’immobile e del fondo; viene spesso chiamato anche valore patrimoniale netto. Riveste un’importanza particolare per i proprietari, gli investitori e le banche che desiderano stabilire il valore effettivo di un immobile. 

Definizione e calcolo del valore reale 

Il valore reale è costituito da due componenti principali: il valore attuale dell’immobile e il valore del terreno. Il valore attuale di un immobile comprende i costi di costruzione che sarebbero stati necessari per erigere l’edificio, dedotto il deprezzamento per vetustà, che tiene conto della perdita di valore causata dall’usura e dall’invecchiamento dell’edificio. Il valore del terreno viene solitamente stabilito operando confronti con il mercato, tramite l’esame di fondi simili nelle vicinanze. 

Il valore reale viene in genere calcolato mediante la seguente formula: 

valore reale = valore a nuovo + valore del terreno – deprezzamento per vetustà 

Questo metodo consente di valutare in modo fondato il valore di un immobile, soprattutto se non è facilmente confrontabile con altri. 

Significato del valore reale 

Il valore reale riveste un ruolo rilevante per diversi operatori del mercato immobiliare. Per i proprietari costituisce un indice importante per comprendere il valore del loro immobile, di cui tenere eventualmente conto all’atto della vendita o del finanziamento. Le banche e gli istituti finanziari utilizzano il valore reale per valutare la solvibilità degli immobili e per concedere ipoteche. Un valore reale maggiore può tradursi in condizioni di credito migliori. 

Confronto tra valore reale e altri metodi di valutazione 

In alcune situazioni la valutazione edonica o il metodo del valore del reddito possono essere meno precisi, soprattutto nel caso di immobili storici o particolari. Il metodo del valore reale si focalizza sulla sostanza materiale dell’immobile, pertanto fornisce solide basi per stabilire il valore effettivo, indipendentemente dalle oscillazioni del mercato. 

Conclusione 

La determinazione del valore reale di un immobile costituisce una base oggettiva per la valutazione degli immobili, fornendo a proprietari, investitori e banche una buona situazione di partenza per assumere decisioni ottimali e, di conseguenza, la possibilità di sfruttare in modo ottimale il potenziale di un immobile nonché di pianificare in modo vantaggioso gli investimenti a lungo termine.